LA GUERRA GIUDAICA, LE LEGGI RAZZIALI
Personalmente ho avuto l'occasione di partecipare alle presentazioni delle classi seconde (IIAL,IIBL, IIDL), che hanno trattato il tema della Shoah affrontandolo sotto svariati punti di vista e approfondendo tematiche diverse.
La II AL ha
presentato il tema della guerra giudaica ovvero la guerra che
fu
combattuta tra l'Impero romano ed Ebrei ribelli che durò dal 66 al
70 ed ebbe come conseguenza la distruzione del tempio di Gerusalemme.
La
classe, attraverso un Power Point ,ha descritto il contesto storico,
le fasi delle rivolte e l'assalto dell'esercito romano.
La
II BL invece,ha deciso di approfondire il tema delle leggi razziali
fasciste in Italia ovvero
l' insieme di provvedimenti legislativi e amministrativi (leggi,
ordinanze, circolari) applicati in Italia fra il 1938 e il primo
quinquennio degli anni quaranta, inizialmente dal regime fascista e
poi dalla Repubblica Sociale Italiana.
I ragazzi hanno deciso di soffermarsi non
tanto nelle cause e nelle conseguenze delle leggi ma piuttosto nella
lettura di esse.
Commenti
Posta un commento