ILLUSTRAZIONI E SHOAH


Si può trattare un tema così complesso come la Shoah attraverso l’illustrazione?
All’inizio la strada sembrava impossibile da percorrere: non sono le illustrazioni troppo infantili ? I fumetti non sono destinati al puro intrattenimento di grandi e piccini?

Eppure la commistione di linguaggi e contenuti apparentemente così lontani ci ha portato a conoscere lavori davvero intensi!

Abbiamo incominciato dalla lettura di Maus di Art Spiegelmann, il primo ad aver osato associare fumetto e Shoah. Poi abbiamo letto la prima fiction a fumetti, Auschwitz di Pascal Croci.

La lettura di La seconda generazione di Kikcha e di Noi non andremo a vedere Auschwitz  di Drés ci ha poi orientato a riflettere sulla seconda e la terza generazione di testimoni.

La nostra ricognizione si è poi chiusa sul libro illustrato Il sogno di Lili di Sara Magnoli e Vaifra LiliPesaro, nelle sue due edizioni.

Commenti

Post più popolari