CRACOVIA
La città di Cracovia è stata la capitale della Polonia
cattolica fino alla fine del XVI secolo, quando il centro del potere politico
venne spostato a Varsavia, ma non per questo
smise di essere la capitale culturale della Polonia. Delle sue origini
non si sa molto . La leggenda narra che un principe di nome Krak, capo di una
tribù slava, riusci’ a sconfiggere il temibile drago che dimorava sulla collina
di Krakus, dove sorge ora la città.
A Cracovia possiamo trovare quattro quartieri molto
importanti: Stare Miasto, il centro
storico e maggiore meta turistica, Kazimierz,
il quartiere ebraico fulcro della cultura semita, Podgórze, il vero e
proprio ghetto ebraico creato dal regime nazista nel ‘41, e infine Nowa Huta, costruita in epoca comunista
seguendo il modello sovietico.
Ognuna di queste quattro zone offre una vastissima gamma di
attrazioni da visitare : chiese, musei e
piazze ma vediamo ogni quartiere più nel dettaglio.

Spostiamoci ora a sud della collina di Wavel, nel quartiere
ebraico di Kazimierz, caratterizzato de numerose sinagoghe, cimiteri e
iscrizioni. È il fulcro della storia degli ebrei in città, qui vi abitavano
migliaia di ebrei, ma purtroppo la maggior parte di loro venne trasferita nel
ghetto di Podgórze per poi essere deportata. Finita la guerra questo quartiere
rimase in uno stato di totale decadenza, solo grazie alle riprese di
“Schindler’s List” iniziò la sua ricostruzione e ora è una delle zone più
ambite e alla moda di tutta Cracovia.
Attraversando il ponte Bernatek possiamo arrivare da
Kazimierz al Podgórze, l’ex ghetto ebraico. Nonostante non sia una delle zone
più visitate, rimane una delle più importanti, che con i resti del muro e il
Monumento delle Sedie nella piazza principale, dove venivano selezionati gli
ebrei, ci testimonia lo scempio perpetuato durante la II Guerra Mondiale.
Inoltre vicino al ghetto si può trovare anche la famosa Fabbrica di Schindler.
Infine a 10 kilometri dal centro di Cracovia troviamo Nowa
Huta, il quartiere proletario della città. La sua costruzione iniziò nel 1949
per raccogliere lavoratori per un complesso siderurgico creato negli stessi
anni e che diverrà uno dei maggiori produttori di acciaio d’Europa. Il punto
più importante da visitare in questa zona è sicuramente la piazza centrale,
Plac Centralny.
Cracovia è ricca di bellezze sia naturalistiche sia
artistiche e porta con se’ una storia sofferta e ricca di fascino, ancora
scritta nei volti rigidi e fieri della popolazione. Merita sicuramente di
essere visitata.
Graziani
Commenti
Posta un commento