L'ESERCITO ITALIANO TRA OCCUPAZIONE, RESISTENZA E DEPORTAZIONE


Il giorno 26 gennaio 2018 abbiamo preso parte ad una conferenza Sesto San Giovanni, organizzata dai sindacati CGIL, CISL e UIL “In treno per la memoria” in preparazione all’annuale viaggio ad Auschwitz. Ogni anno, durante questo incontro preparatorio, viene scelto un tema cardine su cui alcuni esperti, chiamati appositamente per l’occasione, si trovano a discutere davanti ai futuri partecipanti, per condividere con loro alcuni retroscena della Shoah a cui, purtroppo, solitamente non viene data la giusta rilevanza.
Quest’anno la giornata è stata dedicata ai cosiddetti “IMI”, ovvero gli Internati Militari Italiani e al ruolo che l’Italia ha avuto a fianco della Germania nazista. Durante la mattinata hanno preso parola diversi ospiti presenti: Ugo Duci, segretario regionale CISL, Alessandra Magro, assessore alla cultura del comune di Sesto S. Giovanni, Costantino di Sante, storico abruzzese, e Oleg Mandić, uno degli ultimi sopravvissuti alle atrocità di Auschwitz.




Graziani
De Franceschi

Commenti

Post più popolari